Emergency

giornale di cantiere  

un blog costruttivo



HOME


ARCHIVI

marzo 2002
aprile 2002
maggio 2002
giugno 2002
luglio 2002
agosto 2002
settembre 2002
ottobre 2002
novembre 2002
dicembre 2002
gennaio 2003
febbraio 2003
marzo 2003
aprile 2003
maggio 2003
giugno 2003
luglio 2003
agosto 2003
settembre 2003
ottobre 2003
novembre 2003
dicembre 2003
gennaio 2004
febbraio 2004
marzo 2004




e-mail
giornale_di_cantiere@yahoo.it


This gif is freely copyable. Just right click, save
Powered by
RSSify at WCC





Feed Atom

convertito in



dal tocco magico
di A. Cavedoni



Blog e dintorni

fragments of wishdom
Leonardo
willy-nilly
POLAROID
Ludik
skip intro
Blogorroico
Diario di bordo
101ism
Bellacci
Valido
Giardino di cemento
Voglia di Terra
Pandemia
Zu
Strelnik
Blogger di guerra
Arsenio
le strade bianche
Arkangel
Photoblogger
Gonio
Hotel Messico
Architectura
Il fiore del cactus
brekane
Haramlik



la directory dei blog italiani



Blog Star Death Match
due discutono
uno vince



Bloogz
motore di ricerca
dei blog





Al momento della sospensione questo blog era stato visitato per 25.000 volte
(1.000 più, 1.000 meno)


14 dicembre 2002
 
Ero appena tornato dal lavoro quando ha squillato il telefono: "C'è Alex Zanotelli a Firenze".
Lo so che comincio ad assomigliare ad una groupie, ma un incontro con Alex è sempre un'esperienza intensa. E poi secondo me lui è una rockstar (lo dice un ateo praticante mangiapreti). Così... doccia veloce, un boccone e via per Nave di Rovezzano, Firenze.
Quando sono arrivato nel Circolo in cui si svolgeva l'assemblea, Franco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo aveva appena finito di parlare del Natale dal punto di vista economico-consumistico.
La sala era gremita, come accade sempre in queste occasioni, a dispetto del disinteresse di stampa e tv. Potenza del passaparola.

Zanotelli ha iniziato il suo intervento subito dopo.

Appunti sparsi

Il Social Forum di Firenze è stata un'esperienza entusiasmante. In nessun altro Paese sarebbe stato possibile realizzare un evento così significativo, in nessun altro Paese c'è l'interesse e la vitalità che manifestano i giovani italiani. Le responsabilità che deve assumersi il movimento italiano devono essere altrettanto forti.

L'America farà passare il Natale prima di scatenare la guerra contro l'Iraq. Il Natale del consumismo non dovrà essere disturbato, poi partiranno i bombardieri. La possibilità dell'uso di armi atomiche contro Bagdad non è remota: Bush non vuole morti americani nella prima "guerra preventiva" della Storia.

Lo strapotente apparato bellico occidentale difende innanzitutto il nostro stile di vita, i nostri consumi, i nostri sprechi.
Una vacca europea gode di investimenti e contributi pari a 2,5 dollari al giorno; nel mondo, un miliardo di persone non possono contare neanche su di un dollaro al giorno. Questo dà un'idea del sistema che gli eserciti americano ed europei sono chiamati a difendere.

Alex nomina sempre più spesso fatti e personaggi italiani. Si sta immergendo nella realtà di casa nostra, ma il cuore è ancora tra la gente che ha visto sopravvivere e morire in Kenia. "Da noi fa freddo, la notte", racconta. "Da noi" è Korogocho, Nairobi.



Comments: Posta un commento


This page is powered by Blogger.